La nuova campagna social di DLV BBDO per la famosa azienda di fazzoletti.
La strategia social adottata dall’agenzia di comunicazione DLV BBDO per Tempo ha già funzionato nel 2016 con la campagna Una proposta da sogno in cui è stato realizzato un cortometraggio in cui un ragazzo, Michelangelo, ha chiesto alla sua ragazza di sposarlo.
La pianificazione fu dettagliata e composta da: recruiting sui social, incontro e interviste ai candidati, l’intervista del protagonista diventa un mini film che ha una première davanti a parenti e amici della coppia e all’ignara fidanzata co-protagonista, live shooting del finale con proposta di matrimonio e svelamento del progetto, lancio viral del video sui social, pubblicazione della piattaforma e-commerce per comunicare le emozioni attraverso il fazzoletto Tempo in un minisito dedicato (dillocontempo.it) che ha trasformato i fazzoletti in un nuovo media dove comunicare i momenti più felici della propria vita dando finalmente ai fazzoletti un significato positivo.
“I fazzoletti Tempo sono spesso associati a raffreddori, allergie ed altri momenti negativi. Ma la verità è che anche i momenti più belli ed emozionanti della nostra vita hanno bisogno di un fazzoletto.”
(DLV BBDO)
Ora Tempo torna all’attacco con la nuova campagna: #TestDiGravidanzaPerUomini
DLV BBDO parte dall’idea che scoprire di aspettare un figlio è l’emozione più bella della vita ma che questo momento è appannaggio esclusivo della donna. Ma se ci fosse un modo ancora più emozionante per vivere questo momento in cui l’uomo diventa protagonista?
Tempo così lancia una provocazione immaginando una storia dove i ruoli sono ribaltati per poter parlare di un nuovo test di gravidanza che dà alla donna la possibilità di condividere con il proprio uomo l’emozione più bella della vita in modo ancora più emozionante.
Ecco il video:
Il 6 aprile 2017 Tempo ha lanciato il video sui social riscuotendo un tiepido successo su Twitter con 600 mi piace, 200 retweet e 70 commenti. Invece di grande successo è la campagna partita il giorno dopo su Facebook: 340 mila visualizzazioni, 454 condivisioni, più di 1300 interazioni con il post con risposte pertinenti e ironiche in tempo reale da parte del social media manager del profilo.
Di meno impatto invece la strategia su Youtube che ha ottenuto poche visualizzazioni e condivisioni e nulla su Instagram dove addirittura il 10 aprile non era ancora condivisa ma veniva presentato solo il teaser.
Ovviamente il successo su Facebook è dovuto al gran numero di amici della pagina di quasi 240 mila e il lancio pianificato su questa piattaforma risulta vincente.
I commenti in rete, come al solito sono discordanti, tra chi elogia l’emozionalità proposta dal video e chi addirittura lo classifica come sessista.
Ecco i commenti positivi
e quelli negativi
Credo che il video abbia comunque alle spalle un’idea geniale, e per quanto riguarda le critiche magari il test potrebbe avere come funzione quella di comunicare ai due futuri genitori il risultato in contemporanea, ad una certa ore o in un certo momento concordato assieme. Rimane il fatto che i fazzoletti Tempo hanno fatto parlare di sé grazie a questa campagna social.
Scopri tutto il progetto su www.testdigravidanzaperuomini.it