Generazione digital: vi presento il mio podcast

Benvenuti al primo appuntamento di Generazione digital. Di che cosa parleremo in questa nuova rubrica? Parleremo del mondo digital e di come dieci anni fa questo mondo della comunicazione è stato invaso da questa nuova epidemia che colpiva giovani, responsabili marketing, creativi delle aziende.

Il mondo digital è entrato così selvaggiamente nel nostro vissuto, nella nostra vita quotidiana; qualsiasi preparazione sembrava magicamente cancellata e tutti diventavano guru e specialist di quest’ambito.

Ma le competenze e le qualità richieste dove venivano apprese?
Vi racconto di cosa feci, e il perché, quindi, di questa nuova rubrica radiofonica. Decisi di programmare un viaggio nelle più importanti università americane per valutare il loro approccio a questo nuovo settore, a questo nuovo aspetto del marketing e della comunicazione. Scoprii che la parte culturale era la parte fondamentale, ma allo stesso tempo venivano erogati dei corsi molto pratici, molto tecnici che permettevano ai giovani di sperimentarsi concretamente, di sporcarsi le mani, per vedere se ciò che studiavano si poteva poi realizzare concretamente.
Questa rubrica quindi racconterà proprio questo percorso, racconterà come è possibile oggi lavorare in questo mondo digital e come si possono creare delle figure professionali chiamate Web marketing manager e Social media strategist.

Vi racconterò delle competenze e delle abilità richieste, le modalità di formazione e le conoscenze necessario che servono per entrare in questo mondo della comunicazione. Anche perché le professioni scopriremo che sono tantissime e anche differenziate. Concretamente vi racconterò i segreti che stanno dietro a queste nuove professioni e le competenze necessarie.

  • Il marketing non è più questione di ciò che sai produrre ma della storia che sai raccontare

    Seth Godin
    Scrittore e marketer
Ascolta interamente questo nuovo episodio su

SPOTIFY

Oppure ascolta questa puntata su

APPLE MUSIC | ITUNES PODCAST

Oppure ascolta questa puntata su

SPREAKER

TAG CLOUD

#advertising #brandpositioning #comunicazione #digitalcommunication #marketing #neuromarketing #newmedia #psicologia #pubblicità #socialmedia #webmarketing #book #digital #ecommerce #informatica #internet #libri #mutazioni #nuovetecnologie #reti #socialmedia #storia #storiadiinternet #web

cerca qui sotto altri argomenti che ti possono interessare in

ALTRE PUNTATE

La lead generation: che cos’è, definizione ed esempi

La lead generation: che cos'è, definizione ed esempi. Da sempre noi sappiamo che il passaparola è il mezzo più potente del marketing perché possiede due grandi elementi a proprio favore.
Continua a leggere

Inbound marketing: che cos’è, definizione ed esempi

Inbound marketing: che cos'è, definizione ed esempi. Noi sappiamo che ogni azienda ha bisogno di clienti per poter sopravvivere nel mercato e deve sempre avvicinare il proprio brand e i propri prodotti al pubblico.
Continua a leggere

La brand awareness: che cos’è, definizione ed esempi

La brand awareness: cos'è, definizione ed esempi. Il social media manager, o le agenzie di comunicazione, hanno come obiettivo quello di sviluppare un alto grado di consapevolezza, nel pubblico di riferimento, dell’esistenza di un brand...
Continua a leggere

Il business personal branding: che cos’è, definizione ed esempi

Oggi si sta delineando un nuovo tipo di personal branding, chiamato business personal branding, in quanto ha l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche professionalizzanti del soggetto, e quindi non solo le caratteristiche identitarie.
Continua a leggere

Dal copywriting al SEO copywriting: che cos’è, definizione ed esempi

Come si struttura un passaggio dal copywriting tradizionale al SEO copywriting? Il copywriting è la disciplina che si occupa della scrittura, del bel scrivere, di quel bel scrivere che diventa anche buona comunicazione.
Continua a leggere

Le sfide del marketing: che cosa sono, definizione ed esempi

Le sfide del marketing: che cosa sono, definizione ed esempi. Il marketing è una disciplina che conosciamo da tantissimi anni e che è soprattutto abbinata ancora adesso, nell’immaginario comune, all’aspetto economico.
Continua a leggere
About the author

Brand strategist, esperto neuromarketing e neurobranding e founder laurea Magistrale in Web Marketing & digital communication dell'università IUSVE | Da sempre presente nel mondo social ho coltivato la passione per la comunicazione lavorando in radio come speaker, scrivendo romanzi per ragazzi, insegnando all’università, come brand strategist per aziende e agenzie, tenendo numerose conferenze sul mondo della comunicazione, dell’advertising e del web.

Lascia un commento

Seguimi sui social

Newsletter

NEUROMARKETING

Suoni binaurali: cosa sono e come funzionano nel nostro cervello
13 Aprile 2022By
Conosci te stesso: quando cervello e emozioni viaggiano all’unisono
8 Aprile 2022By

NEUROBRANDING

Il divertimento è il plus per un marketer vincente
14 Aprile 2022By
Il buzz marketing: le relazioni al centro del marketing conversazionale
11 Aprile 2022By

BRAND POSITIONING

L’eccitazione della scoperta: l’elemento fondamentale per i consumatori
12 Aprile 2022By
La semiotica digitale: una disciplina innovativa per il comunicatore odierno
9 Aprile 2022By

DIGITAL & SOCIAL

Il grande impatto dei micro e nano influencer nelle campagne di marketing
30 Aprile 2020By
Il Celebrity Marketing ai tempi del Coronavirus
16 Aprile 2020By

PODCAST

Il mirroring: che cos’è, definizione ed esempi
3 Marzo 2020By
Il framing: che cos’è, definizione ed esempi
2 Marzo 2020By

NEWS

Al Marketers Festival 2019: tra posizionamento e neurobranding
7 Novembre 2019By
ECOMM 2019 e Predicting Personality: i Like rivelano più di quello che pensi
4 Novembre 2019By