Il personal branding oggi: che cos’è, definizione ed esempi. Nelle scorse puntate avevamo già trattato l’argomento del personal branding, ma oggi vogliamo fare uno step successivo, un passo in più.
Se ricordate, il concetto di personal branding era nato nel 1937 con la pubblicazione del libro Think and grow rich di Napoleon Hill il quale sosteneva che per avere successo nella vita basta avere una forte autodeterminazione per ottenerlo.
Però potremmo dire che nell’ambito moderno quindi nell’ambito della digital communication, il concetto di personal branding nasce il 31 agosto del 1997. Perché questa data, 31 agosto del 1997? Perché viene divulgato un articolo intitolato The brand called you, scritto da Tom Peter, CEO di FastCompany. Questo articolo è considerato ancor oggi l’inizio vero e proprio di quello che noi chiamiamo personal branding.
Voglio leggervi un estratto da questo articolo perché le parole che utilizza Tom Peters sono veramente significative. Egli dice:
“È un mondo nuovo di zecca. La buona notizia, ed è in gran parte una buona notizia, è che ognuno ha la possibilità di distinguersi. Ognuno ha la possibilità di imparare, migliorare e costruire le proprie abilità. Ognuno ha la possibilità di essere una marca degna di nota.
Ecco cosa dice il web: chiunque può avere un sito web. E oggi, perché chiunque può…chiunque lo fa!. Quindi come si fa a sapere quali siti sono da visitare? Quali i siti da inserire nei propri preferiti? Quali siti vale la pena di andare a visitare più di una volta? La risposta è il personal branding. È il branding.”
Quindi vent’anni fa venivano scritte queste parole da un visionario, ma che sono ancor oggi valide. Come faccio a scegliere un prodotto rispetto ad un altro, un comunicatore rispetto ad un altro?
Grazie al personal branding. Nelle puntate a venire racconteremo anche l’evoluzione di questo termine perché ormai sono passati vent’anni da questa definizione di Tom Peters e quindi parleremo di digital personal branding e di business personal branding, che sono altre due categorizzazioni molto moderne, quindi molto contemporanee, del concetto di personal branding.
Il miglior marketing è quello che non sa di marketing.
#advertising #book #branding #brandpositioning #comunicazione #digital #digitalcommunication #ecommerce #educazione #facebook #informatica #instagram #internet #libri #marketing #mutazioni #neuromarketing #neurobranding #neuroscienze #newmedia #nuovetecnologie #personalbranding #psicologia #pubblicità #reti #semiotica #semioticadigitale #socialmedia #socialmediamarketing #socialnetwork #tecnologia #web #webmarketing #webmarketingmanager
Neuromarketing e neurobranding
Live streaming Facebook
17/02/2021
Tutored & JEBV – Neurobranding: l’uso degli archetipi per creare una strategia marketing vincente
Live streaming
08/02/2021
Brand storming – L’ingegneria delle emozioni: come usarle nel neurobranding
Live streaming
21/12/2020