Il personal branding oggi: che cos’è, definizione ed esempi

Il personal branding oggi: che cos’è, definizione ed esempi. Nelle scorse puntate avevamo già trattato l’argomento del personal branding, ma oggi vogliamo fare uno step successivo, un passo in più.

Se ricordate, il concetto di personal branding era nato nel 1937 con la pubblicazione del libro Think and grow rich di Napoleon Hill il quale sosteneva che per avere successo nella vita basta avere una forte autodeterminazione per ottenerlo.

Però potremmo dire che nell’ambito moderno quindi nell’ambito della digital communication, il concetto di personal branding nasce il 31 agosto del 1997. Perché questa data, 31 agosto del 1997? Perché viene divulgato un articolo intitolato The brand called you, scritto da Tom Peter, CEO di FastCompany. Questo articolo è considerato ancor oggi l’inizio vero e proprio di quello che noi chiamiamo personal branding.

Voglio leggervi un estratto da questo articolo perché le parole che utilizza Tom Peters sono veramente significative. Egli dice:
“È un mondo nuovo di zecca. La buona notizia, ed è in gran parte una buona notizia, è che ognuno ha la possibilità di distinguersi. Ognuno ha la possibilità di imparare, migliorare e costruire le proprie abilità. Ognuno ha la possibilità di essere una marca degna di nota.
Ecco cosa dice il web: chiunque può avere un sito web. E oggi, perché chiunque può…chiunque lo fa!. Quindi come si fa a sapere quali siti sono da visitare? Quali i siti da inserire nei propri preferiti? Quali siti vale la pena di andare a visitare più di una volta? La risposta è il personal branding. È il branding.”

Quindi vent’anni fa venivano scritte queste parole da un visionario, ma che sono ancor oggi valide. Come faccio a scegliere un prodotto rispetto ad un altro, un comunicatore rispetto ad un altro?
Grazie al personal branding. Nelle puntate a venire racconteremo anche l’evoluzione di questo termine perché ormai sono passati vent’anni da questa definizione di Tom Peters e quindi parleremo di digital personal branding e di business personal branding, che sono altre due categorizzazioni molto moderne, quindi molto contemporanee, del concetto di personal branding.

  • Il miglior marketing è quello che non sa di marketing.

    Tom Fishburne
    Scrittore e marketer
Ascolta interamente questo nuovo episodio su

SPOTIFY

Oppure ascolta questa puntata su

APPLE MUSIC | ITUNES PODCAST

Oppure ascolta questa puntata su

SPREAKER

TAG CLOUD

#advertising #book #branding #brandpositioning #comunicazione #digital #digitalcommunication #ecommerce #educazione #facebook #informatica #instagram #internet #libri #marketing #mutazioni #neuromarketing #neurobranding #neuroscienze #newmedia #nuovetecnologie #personalbranding #psicologia #pubblicità #reti #semiotica #semioticadigitale #socialmedia #socialmediamarketing #socialnetwork #tecnologia #web #webmarketing #webmarketingmanager

cerca qui sotto altri argomenti che ti possono interessare in

ALTRE PUNTATE

La capacità di ascolto delle persone: che cos’è, definizione ed esempi

La capacità di ascolto delle persone: che cos’è, definizione ed esempi. Da sempre noi siamo interessati ad ascoltare le altre persone, da sempre vogliamo sentire la loro opinione.
Continua a leggere

Digital PR: che cos’è, definizione ed esempi

Oggi parleremo di digital PR. Il termine “pubbliche relazioni” spesso lo troviamo abbreviato con la sigla PR, deriva dall’espressione anglosassone public relations e possiamo definirle come l’insieme di attività, teorie e tecniche della comunicazione che...
Continua a leggere

Emozioni e marketing: che cosa sono, definizione ed esempi

L’argomento di oggi sono le emozioni e il marketing. La domanda che potremmo porci è: è possibile vivere senza emozioni? È solo la ragione che guida il nostro essere, il nostro operare nel mondo? Sicuramente...
Continua a leggere

Il business personal branding: che cos’è, definizione ed esempi

Oggi si sta delineando un nuovo tipo di personal branding, chiamato business personal branding, in quanto ha l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche professionalizzanti del soggetto, e quindi non solo le caratteristiche identitarie.
Continua a leggere

Inbound marketing: che cos’è, definizione ed esempi

Inbound marketing: che cos'è, definizione ed esempi. Noi sappiamo che ogni azienda ha bisogno di clienti per poter sopravvivere nel mercato e deve sempre avvicinare il proprio brand e i propri prodotti al pubblico.
Continua a leggere

Il digital personal branding: che cos’è, definizione ed esempi

L’argomento di oggi è il digital personal branding: andiamo proprio ad analizzare cosa voglia dire il personal branding all’interno del mondo digital.
Continua a leggere
About the author

Brand strategist, esperto neuromarketing e neurobranding e founder laurea Magistrale in Web Marketing & digital communication dell'università IUSVE | Da sempre presente nel mondo social ho coltivato la passione per la comunicazione lavorando in radio come speaker, scrivendo romanzi per ragazzi, insegnando all’università, come brand strategist per aziende e agenzie, tenendo numerose conferenze sul mondo della comunicazione, dell’advertising e del web.

Lascia un commento

Seguimi sui social

Newsletter

NEUROMARKETING

Suoni binaurali: cosa sono e come funzionano nel nostro cervello
13 Aprile 2022By
Conosci te stesso: quando cervello e emozioni viaggiano all’unisono
8 Aprile 2022By

NEUROBRANDING

Il divertimento è il plus per un marketer vincente
14 Aprile 2022By
Il buzz marketing: le relazioni al centro del marketing conversazionale
11 Aprile 2022By

BRAND POSITIONING

L’eccitazione della scoperta: l’elemento fondamentale per i consumatori
12 Aprile 2022By
La semiotica digitale: una disciplina innovativa per il comunicatore odierno
9 Aprile 2022By

DIGITAL & SOCIAL

Il grande impatto dei micro e nano influencer nelle campagne di marketing
30 Aprile 2020By
Il Celebrity Marketing ai tempi del Coronavirus
16 Aprile 2020By

PODCAST

Il mirroring: che cos’è, definizione ed esempi
3 Marzo 2020By
Il framing: che cos’è, definizione ed esempi
2 Marzo 2020By

NEWS

Al Marketers Festival 2019: tra posizionamento e neurobranding
7 Novembre 2019By
ECOMM 2019 e Predicting Personality: i Like rivelano più di quello che pensi
4 Novembre 2019By