Il neuromarketing è una scienza ancora poco conosciuta nelle aziende sebbene i progressi scientifici abbiano permesso di aumentare significativamente la conoscenza e l’efficacia delle tecniche legate alla realtà emotiva degli esseri umani e alle neuroscienze.
Oggi, infatti, è possibile verificare l’efficacia di ogni tecnica di comunicazione e di persuasione nel cervello del cliente, facilitando notevolmente la vita dei marketer e dei pubblicitari che hanno a disposizione nuovi mezzi da utilizzare nella progettazione strategica.
Il neuromarketing porta con sé un insieme di risorse e potenzialità di enorme valore per indagare i bisogni e i desideri dei consumatori, analizzare la concorrenza e sviluppare strategie di successo in termini di branding.
L’obiettivo di questo libro è di accompagnarvi nella conoscenza dei fondamenti del neuromarketing e di fornirvi gli strumenti per creare una strategia di comunicazione, advertising e marketing per un brand basandovi sui suoi principi e tecniche.
Editore: Hoepli
Collana: Neuromarketing
Data di Pubblicazione: 12 marzo 2021
ISBN: 9788820399320
Pagine: 192
Costo: 18,90 euro
Formato: brossura
Il neuromarketing è una scienza ancora poco conosciuta nelle aziende.
Sin dall’inizio, le attività strategiche di marketing si sono sviluppate attingendo da molteplici discipline, come la psicologia, la sociologia, la semiotica, l’economia e l’antropologia.
Il neuromarketing porta con sé un insieme di risorse e potenzialità di enorme valore per indagare i bisogni e i desideri dei consumatori, analizzare la concorrenza e sviluppare strategie di successo in termini di branding.
Per rimanere nel mercato oggi il manager, il pubblicitario o il marketer devono essere a conoscenza dei processi cerebrali collegati alla customer experience, alla percezione sensoriale, all’elaborazione delle informazioni, alla memoria, alle emozioni, all’attenzione, all’apprendimento, all’uso dei bias cognitivi e degli archetipi, alla razionalità e ai meccanismi di interazione esistenti tra la conoscenza, l’apprendimento e il processo decisionale del cliente.
Il neuromarketing, se conosciuto e utilizzato al meglio, può essere un potente alleato, considerando che studia in dettaglio il comportamento umano e il modo in cui le persone reagiscono a determinati stimoli, quindi è molto importante applicare queste tecniche per aumentare le possibilità di successo.