Competenza, creatività e coraggio nel mondo digital. Chi ci segue ormai da diverse puntate ha visto come il nostro approccio vuole essere proprio interdisciplinare: non solo competenze tecniche ma proprio atteggiamenti che bisogna avere per entrare all’interno della digital communication.
Il coraggio è sicuramente una dote importante per chi vuole entrare all’interno di questo mondo; il coraggio non si insegna, si può solo imparare, è una scoperta, è una dote che uno ha, il saper osare. E ci vuole ovviamente anche coraggio nell’intraprendere un percorso di autocoscienza professionalizzante, cioè capire quali sono gli elementi che possono aiutarmi a crescere a livello digital, quindi a migliorarmi.
Ma per fare tutto questo è necessaria una conoscenza, infatti l’agire di quella figura professionale che viene chiamata social media marketer è la capacità di conoscere e maturare competenze nuove. Le possiamo riassumere in Think befor you post, un principio cardine dell’azione sui social, in cui ovviamente bisogna pensare prima di postare qualche cosa e la conoscenza evidentemente è un elemento che ci può aiutare. Conoscenza tecnica ma anche conoscenza, come abbiamo detto più volte, interdisciplinare. Non ci sono limiti nell’ambito della conoscenza e della competenza, né in termini di tipologia perché è necessario spaziare sia nel tempo ma anche nel contesto. Infatti bisogna possedere delle competenze per poter scegliere, integrare, pianificare, gestire, misurare ogni singolo strumento e anche gli obiettivi che si vogliono raggiungere con quel determinato strumento.
Quindi potremmo riassumere proprio in competenza, creatività e coraggio le caratteristiche per poter entrare in maniera significativa nel mondo digital. Competenze che vanno sviluppate, creatività che ovviamente va messa in essere attingendo dall’interdisciplinarietà, e ovviamente il coraggio, il saper osare.
La creatività è l’arte di sommare due e due ottenendo cinque.
#advertising #book #branding #brandpositioning #comunicazione #competenza #creativita #digital #digitalcommunication #ecommerce #educazione #facebook #informatica #instagram #internet #libri #marketing #mutazioni #neuromarketing #neurobranding #neuroscienze #newmedia #nuovetecnologie #psicologia #pubblicità #reti #semiotica #semioticadigitale #socialmedia #socialmediamarketing #socialnetwork #tecnologia #web #webmarketing #webmarketingmanager
Neuromarketing e neurobranding
Live streaming Facebook
17/02/2021
Tutored & JEBV – Neurobranding: l’uso degli archetipi per creare una strategia marketing vincente
Live streaming
08/02/2021
Brand storming – L’ingegneria delle emozioni: come usarle nel neurobranding
Live streaming
21/12/2020