Il campanello smart dotato di telecamera può educare al rispetto della donna

La Giornata Internazionale della Donna che ricorre oggi può essere celebrata anche da uno spot di un campanello smart andato in onda in anteprima durante la Notte degli Oscar. Vedilo qui.

Si chiama Nest il brand che durante la Notte degli Oscar ha trasmesso questo spot che invita al rispetto nei rapporti tra uomo e donna.

Il brand Nest, di proprietà di Alphabet, utilizza un advertising per promuovere il campanello smart dotato di telecamera, ma allo stesso tempo compie un’azione sociale.

Nello spot si vede un ragazzo che lascia casa per la Prom Night (la Notte del Ballo) e il papà tramite questo dispositivo gli lascia dei consigli dicendo:

  • Steven, posso avere un secondo? Questa notte è una grande notte. Voglio essere sicuro che tu capisca quanto Sarah sia speciale. Trattala con rispetto. Non dare per scontato che questo appuntamento sia di più di quel che è. Un’ultima cosa Steven: divertiti ma…

    Papà
    Dottore

E il ragazzo risponde: «Va bene papà!»

https://www.youtube.com/watch?v=RSXBJk2xGH8&feature=youtu.be

Anche con uno spot pubblicitario, che ha quindi un fine promozionale e di vendita di un prodotto, si può lanciare un messaggio educativo. Il claim “it starts at home” (si inizia da casa) vale quindi sia per l’uso di questo dispositivo domotico sia per gli atteggiamenti di rispetto che nascono e vengono insegnati in famiglia.

About the author

Brand strategist, esperto neuromarketing e neurobranding e founder laurea Magistrale in Web Marketing & digital communication dell'università IUSVE | Da sempre presente nel mondo social ho coltivato la passione per la comunicazione lavorando in radio come speaker, scrivendo romanzi per ragazzi, insegnando all’università, come brand strategist per aziende e agenzie, tenendo numerose conferenze sul mondo della comunicazione, dell’advertising e del web.

Lascia un commento

Seguimi sui social

Newsletter

NEUROMARKETING

Suoni binaurali: cosa sono e come funzionano nel nostro cervello
13 Aprile 2022By
Conosci te stesso: quando cervello e emozioni viaggiano all’unisono
8 Aprile 2022By

NEUROBRANDING

Il divertimento è il plus per un marketer vincente
14 Aprile 2022By
Il buzz marketing: le relazioni al centro del marketing conversazionale
11 Aprile 2022By

BRAND POSITIONING

L’eccitazione della scoperta: l’elemento fondamentale per i consumatori
12 Aprile 2022By
La semiotica digitale: una disciplina innovativa per il comunicatore odierno
9 Aprile 2022By

DIGITAL & SOCIAL

Il grande impatto dei micro e nano influencer nelle campagne di marketing
30 Aprile 2020By
Il Celebrity Marketing ai tempi del Coronavirus
16 Aprile 2020By

PODCAST

Il mirroring: che cos’è, definizione ed esempi
3 Marzo 2020By
Il framing: che cos’è, definizione ed esempi
2 Marzo 2020By

NEWS

Al Marketers Festival 2019: tra posizionamento e neurobranding
7 Novembre 2019By
ECOMM 2019 e Predicting Personality: i Like rivelano più di quello che pensi
4 Novembre 2019By