Le 15 Leggi di Diamante sono un modello innovativo di gestione strategica, di advertising e di marketing in quanto identificano le componenti del brand da una prospettiva maggiormente orientata al pragmatismo.
Le 15 Leggi di Diamante (in inglese 345 diamond laws dove la lettura sarebbe three FOR five, tre per cinque, con hashtag #345DL) sono delle strutture archetipiche semplici che ci permettono di raggiungere il pubblico a livello emozionale, e non solo razionale, sfruttando gli archetipi e ciò che le neuroscienze ci hanno insegnato sulla decodifica da parte del ricevente dei messaggi.
Il nome di queste Leggi deriva dal significato che il Diamante riveste nella nostra cultura: è il minerale più duro che esista, perché è un oggetto prezioso, può essere grezzo o puro, resiste molto bene all’usura, ha molte sfaccettature.
Il naming è stato scelto anche per due elementi culturali che identificano in pieno le funzioni delle Leggi. Italo Calvino (1923-1985) in un suo racconto intitolato L’uomo che usciva solo di notte (titolo originale: Le diamant), contenuto nella raccolta Fiabe italiane, racconta delle virtù magiche del diamante, utilizzato per far compiere alla gente ciò che si voleva.
Anche l’artista e talento del Rinascimento, Leonardo da Vinci (1452-1519), seguace delle credenze diffuse del suo tempo, riteneva che di fronte ai nemici un diamante rendesse invincibile chi lo portava al dito.
Le 15 Leggi di Diamante sono un modello innovativo di gestione strategica, di advertising e di marketing che uso nelle mie consulenze in quanto identificano le componenti del brand da una prospettiva maggiormente orientata al pragmatismo, alla costruzione di regole di funzionamento e alla conseguente gestione della marca. Vengono quindi utilizzate per un corretto brand positioning dei prodotti o dei servizi.
Questo modello, che ho elaborato in questi anni in collaborazione con docenti universitari, tiene conto degli studi delle neuroscienze e della struttura archetipica, elementi fondamentali nella costruzione di un brand e risente dell’influsso americano di decodifica del significato di marca. Il modello si struttura in 15 leggi che permettono di raggiungere il pubblico a livello emozionale, costruendo una identità di marca che si basa sugli archetipi già presenti nel pubblico. Queste Leggi si inseriscono in quello che chiamiamo: neuromarketing.
Perché usare le 15 Leggi di Diamante?
Perché permettono di semplificare la comunicazione rendendola più efficace e vincente. Aiutano la creatività. Il pubblico o qualsiasi ricevente di fronte ad un messaggio deve mettere in atto un processo di decodifica che si realizza in un arco di tempo veloce, se i codici e le regole usati sono già conosciuti, più lento se necessita di comprendere qualcosa di sconosciuto e di inedito.
Le 15 Leggi di Diamante, lavorando sull’inconscio della persona, attingono a tutti gli archetipi presenti nei soggetti per cui facilitano il passaggio del messaggio, la sua comprensione e, nel caso di proposta di acquisto di prodotti o servizi, ne agevolano la vendita. Se ad esempio propongo ad una persona di indossare un abito che ha tutte le caratteristiche che gli piacciono, la richiesta di indossarla avrà una risposta positiva, istintiva ed emozionale in quanto il soggetto si sentirà capito nei suoi gusti e nelle sue caratteristiche personali e identitarie per cui non opporrà resistenza. Se invece propongo un abito che è di un colore che non ama e una forma che non corrisponde ai suoi standard, l’atto di convincimento sarà più difficile in quanto dovrò giustificare razionalmente la scelta.
Dove si possono applicare le 15 Leggi di Diamante?
Le 15 Leggi di Diamante si possono applicare in qualsiasi forma di comunicazione tra due soggetti. Solitamente vengono applicate nei dispositivi comunicativi utilizzati dai pubblicitari e marketer per promuovere prodotti e servizi come ad esempio: manifesti pubblicitari di piccole e grandi dimensioni; cartellonistica stradale; pubblicità su riviste, quotidiani, settimanali sia cartacei che digitali; spot televisivi o in rete, banner fisici o digitali; ma anche nel web marketing nei siti internet, social network e advertising on line; etc.
In aggiunta possono essere applicate anche al proprio business personal branding, nella gestione dei propri profili social, nella creazione del proprio Curriculum Vitae tradizionale o grafico-digitale, nelle conferenze, nelle relazioni tra colleghi e clienti, negli incontri quotidiani, insomma: dappertutto!
LE 15 LEGGI DI DIAMANTE SONO:
Come si possono applicare le 15 Leggi di Diamante?
Ci sono 3 step che permettono una corretta applicazione delle 15 Leggi di Diamante.
Il primo step è costituito dalla CONOSCENZA. Sembrerà banale ma ogni legge va conosciuta nel suo sviluppo storico e nella sua applicazione attuale, va studiata e va compresa a fondo nella sua essenza. Bisogna analizzare numerosi materiali comunicativi, guardandoli con un occhio diverso, con una mentalità nuova che alcune volte scardina anche gli elementi tradizionali dell’impaginazione della grafica, della dinamicità e della ripartizione degli spazi o degli usi del colore.
Il secondo step è costituito dall’APPLICAZIONE. Vedrai che sarà la parte più difficile perché, se a livello razionale la Legge può essere chiara, riuscire a metterla in pratica non è così semplice. Ci vuole tempo, pazienza e buona volontà. Ti accorgerai magari di praticare già alcune di queste leggi inconsciamente, ma in questo step dovrai acquisirne l’uso tecnico e non istintivo.
Il terzo step è costituito dal NASCONDIMENTO. Essendo strutture archetipiche sono già all’interno deli individui quindi non serve nominarle, raccontarle o manifestarle. Ad un cliente non dirò quali di queste 15 Leggi ho applicato in quanto gli regalerei i “trucchi del mestiere”, ma gli consegnerò solo un prodotto comunicativo vincente perché soddisferà i suoi bisogni e soprattutto realizzerà l’obiettivo per cui è stato progettato.
Perché una comunicazione sia efficace non è obbligatorio usarle tutte, ma si sceglieranno quelle più pertinenti con il progetto che sto seguendo e per il prodotto o servizio proposto. Infatti il pericolo più grande è che se si usano in modo non corretto, si fanno danni! I danni derivano dalla decodifica del ricevente che rimarrà spiazzato e non riuscirà nella sua attività principale di comprensione profonda del messaggio.
Le 15 Leggi di Diamante sono come gli ingredienti per ottenere un dolce perfetto: non tutti vanno usati e soprattutto vanno soppesati in quantità e qualità. Il rischio altrimenti è quello di creare confusione e disorientamento nel pubblico che è esattamente il contrario di ciò che dovrebbe mettere in pratica un buon comunicatore, marketer o creativo.
Se vuoi conoscere come applicare le 15 Leggi di Diamante puoi approfondirne la conoscenza nel mio libro qui sotto:
Editore: Dario Flaccovio Editore
Collana: WebBook
Data di Pubblicazione: 1 settembre 2018 (seconda ristampa aggiornata)
ISBN: 788857907413
Pagine: 340
Costo: 24,65 euro
Formato: brossura
Neuromarketing e neurobranding
Live streaming Facebook
17/02/2021
Tutored & JEBV – Neurobranding: l’uso degli archetipi per creare una strategia marketing vincente
Live streaming
08/02/2021
Brand storming – L’ingegneria delle emozioni: come usarle nel neurobranding
Live streaming
21/12/2020