Che cosa prevede l’elaborazione della brand identity: che cos’è, definizione ed esempi.
Abbiamo già parlato nelle puntate precedenti di che cosa sia una strategia di comunicazione e, all’interno di questa, possiamo dire che ogni azienda deve definire quale sia la propria missione, la propria visione e i propri valori; cioè i propri prodotti che vengono immessi nel mercato, che missione hanno? Che valori soddisfano? Che visione ha l’azienda del proprio cliente?
Cioè il pubblico deve capire a che cosa gli serve quel prodotto o quel servizio che va ad acquisire.
Quindi definire la strategia di comunicazione per la creazione di un brand, implica l’elaborazione di una brand identity. Significa progettare un sistema di significati coerenti, fare in modo che il pubblico riconosca il mio prodotto immediatamente.
Vi faccio un esempio: provate a immaginare un caffè molto famoso, un caffè che si vende in cialde. Ecco, se l’avete immaginato e avete pensato un nome, quel nome è esattamente la brand identity che è riuscita a costruire un’azienda nel vostro immaginario. Questo è il compito di un comunicatore che vuole lavorare nell’era digital: creare una brand identity cioè delle caratteristiche di prodotto che permettono al pubblico di riconoscerlo immediatamente all’interno di una categoria ben precisa di prodotti.
Vi ho fatto l’esempio del caffè ma potrei anche dirvi: prova a immaginare un biscotto molto famoso che hai nel tuo immaginario; sicuramente penserete a una grande azienda che ha lavorato tanti anni introducendo un concetto importante che è quello della famiglia. E il concetto quindi di comunicazione oggi diventa comunicazione integrata, cioè bisogna prendere insieme tanti aspetti perché le aziende possano raggiungere il proprio pubblico di riferimento. E ovviamente nello sviluppo di un piano di web marketing e di comunicazione strategica, sarà necessario proprio capire quali sono le identità di prodotto che voglio raccontare al pubblico.
Fare promesse e mantenerle è un bel modo di costruire un brand.
#advertising #book #branding #brandpositioning #comunicazione #digital #digitalcommunication #ecommerce #educazione #facebook #informatica #instagram #internet #libri #marketing #mutazioni #neuromarketing #newmedia #nuovetecnologie #psicologia #pubblicità #reti #semiotica #socialmedia #socialnetwork #web #webmarketing
Neuromarketing e neurobranding
Live streaming Facebook
17/02/2021
Tutored & JEBV – Neurobranding: l’uso degli archetipi per creare una strategia marketing vincente
Live streaming
08/02/2021
Brand storming – L’ingegneria delle emozioni: come usarle nel neurobranding
Live streaming
21/12/2020
Una spiegazione molto chiara e semplice! Complimenti 🙂