Che cos’è l’advertising online. Tutti noi abbiamo in mente la figura del pubblicitario di una volta, quello rappresentato nelle situazioni del serial Mad Man, tutti li abbiamo visti; anni ’30, grandi investimenti, grandi aziende che investivano appunto in pubblicità per ottenere un determinato beneficio.
Purtroppo oggi al digital strategist di romantico è rimasto un po’ poco; il mondo digital per questo aspetto qui non è molto legato a questa forma di romanticismo.
Il ruolo dell’advertising online, quindi dell’esperto di questo settore, oggi è più caratterizzato da un lato tecnico rispetto ad uno creativo perchè una delle caratteristiche del mondo web è l’essere misurabile, mentre una pubblicità televisiva realizzata negli anni ’50, ’60 aveva un ritorno che era difficile da calcolare, invece adesso nell’ambito digital ogni strategia, ogni azione messa in essere nel mondo del web è strettamente misurabile ma fino all’ultimo clic, potremmo dire.
Grazie ai numerosi strumenti di web analytics è possibile realizzare concretamente una strategia di advertising online, calcolando passo dopo passo, i successi e gli insuccessi proprio in tempo reale e questa attività viene chiamata, ovviamente, SEO perché questo advertising dev’essere indicizzato attraverso delle parole che sono quelle che poi gli utenti ricercano per trovare il prodotto che io voglio reclamizzare.
Quindi queste figure professionali devono essere attente ad ogni situazione perché ogni situazione richiede una strategia ad hoc per ogni prodotto rappresentato.
Quindi il digital strategist ha il compito di delineare le strategie collegate alla presenza, in rete, di un’azienda; alla sua immagine, alla sua promozione e di coordinare le diverse operazioni e iniziative a riguardo. Infatti la difficoltà principale non consiste nell’imparare i meccanismi tecnici che vi stanno dietro a queste attività, ma la grande difficoltà è quella di trovare la via giusta, la strada giusta, la strategia giusta per poter comunicare questo prodotto al pubblico.
Quindi, ad esempio, gestire una campagna Facebook potremmo dire che tecnicamente è accessibile e alla portata di chiunque; ma lo specialista invece saprà definire degli obiettivi e mettere in atto una strategia che porti a determinati risultati. Potremmo dire che è l’esperienza sul campo che rende questa figura professionale una figura competente e affidabile.
La pubblicità è solo un sintomo, una tattica, ma il marketing è molto più di questo.
#advertising #book #branding #brandpositioning #comunicazione #digital #digitalcommunication #ecommerce #educazione #facebook #informatica #instagram #internet #libri #marketing #mutazioni #neuromarketing #neurobranding #neuroscienze #newmedia #nuovetecnologie #psicologia #pubblicità #reti #semiotica #semioticadigitale #socialmedia #socialmediamarketing #socialnetwork #tecnologia #web #webmarketing #webmarketingmanager
Neuromarketing e neurobranding
Live streaming Facebook
17/02/2021
Tutored & JEBV – Neurobranding: l’uso degli archetipi per creare una strategia marketing vincente
Live streaming
08/02/2021
Brand storming – L’ingegneria delle emozioni: come usarle nel neurobranding
Live streaming
21/12/2020