Advertising on-line: che cos’è, definizione ed esempi

Che cos’è l’advertising online. Tutti noi abbiamo in mente la figura del pubblicitario di una volta, quello rappresentato nelle situazioni del serial Mad Man, tutti li abbiamo visti; anni ’30, grandi investimenti, grandi aziende che investivano appunto in pubblicità per ottenere un determinato beneficio.

Purtroppo oggi al digital strategist di romantico è rimasto un po’ poco; il mondo digital per questo aspetto qui non è molto legato a questa forma di romanticismo.

Il ruolo dell’advertising online, quindi dell’esperto di questo settore, oggi è più caratterizzato da un lato tecnico rispetto ad uno creativo perchè una delle caratteristiche del mondo web è l’essere misurabile, mentre una pubblicità televisiva realizzata negli anni ’50, ’60 aveva un ritorno che era difficile da calcolare, invece adesso nell’ambito digital ogni strategia, ogni azione messa in essere nel mondo del web è strettamente misurabile ma fino all’ultimo clic, potremmo dire.

Grazie ai numerosi strumenti di web analytics è possibile realizzare concretamente una strategia di advertising online, calcolando passo dopo passo, i successi e gli insuccessi proprio in tempo reale e questa attività viene chiamata, ovviamente, SEO perché questo advertising dev’essere indicizzato attraverso delle parole che sono quelle che poi gli utenti ricercano per trovare il prodotto che io voglio reclamizzare.

Quindi queste figure professionali devono essere attente ad ogni situazione perché ogni situazione richiede una strategia ad hoc per ogni prodotto rappresentato.

Quindi il digital strategist ha il compito di delineare le strategie collegate alla presenza, in rete, di un’azienda; alla sua immagine, alla sua promozione e di coordinare le diverse operazioni e iniziative a riguardo. Infatti la difficoltà principale non consiste nell’imparare i meccanismi tecnici che vi stanno dietro a queste attività, ma la grande difficoltà è quella di trovare la via giusta, la strada giusta, la strategia giusta per poter comunicare questo prodotto al pubblico.

Quindi, ad esempio, gestire una campagna Facebook potremmo dire che tecnicamente è accessibile e alla portata di chiunque; ma lo specialista invece saprà definire degli obiettivi e mettere in atto una strategia che porti a determinati risultati. Potremmo dire che è l’esperienza sul campo che rende questa figura professionale una figura competente e affidabile.

  • La pubblicità è solo un sintomo, una tattica, ma il marketing è molto più di questo.

    Seth Godin
    Scrittore e marketer
Ascolta interamente questo nuovo episodio su

SPOTIFY

Oppure ascolta questa puntata su

APPLE MUSIC | ITUNES PODCAST

Oppure ascolta questa puntata su

SPREAKER

TAG CLOUD

#advertising #book #branding #brandpositioning #comunicazione #digital #digitalcommunication #ecommerce #educazione #facebook #informatica #instagram #internet #libri #marketing #mutazioni #neuromarketing #neurobranding #neuroscienze #newmedia #nuovetecnologie #psicologia #pubblicità #reti #semiotica #semioticadigitale #socialmedia #socialmediamarketing #socialnetwork #tecnologia #web #webmarketing #webmarketingmanager

cerca qui sotto altri argomenti che ti possono interessare in

ALTRE PUNTATE

La brand awareness: che cos’è, definizione ed esempi

La brand awareness: cos'è, definizione ed esempi. Il social media manager, o le agenzie di comunicazione, hanno come obiettivo quello di sviluppare un alto grado di consapevolezza, nel pubblico di riferimento, dell’esistenza di un brand...
Continua a leggere

La creatività e il problem solving: che cosa sono, definizione ed esempi

La creatività e il problem solving: che cosa sono, definizione ed esempi. La creatività per anni si è associata al gesto artistico e, in alcuni casi, all’intuizione tecnico scientifica. Quando pensiamo alla creatività pensiamo a...
Continua a leggere

Le sfide del marketing: che cosa sono, definizione ed esempi

Le sfide del marketing: che cosa sono, definizione ed esempi. Il marketing è una disciplina che conosciamo da tantissimi anni e che è soprattutto abbinata ancora adesso, nell’immaginario comune, all’aspetto economico.
Continua a leggere

Da public relations a people relations: che cosa sono, definizione ed esempi

Ecco l'importanza delle Digital PR ma soprattutto del passaggio da public relations a people relations.
Continua a leggere

Il personal branding: che cos’è, definizione ed esempi

Il personal branding: che cos'è, definizione ed esempi. Tutti ne parlano, è l’argomento del momento, tutti ne danno una definizione. Ma come al solito noi vogliamo attingere dalla storia. Infatti il concetto di personal branding...
Continua a leggere

Le competenze per entrare nel mondo digital

Oggi in Generazione digital vi parlerò delle competenze richieste per entrare nel mondo digital. La domanda che ci è stata posta sin da quando eravamo piccolini è:“Ma tu cosa vuoi fare da grande?” Quante volte...
Continua a leggere
About the author

Brand strategist, esperto neuromarketing e neurobranding e founder laurea Magistrale in Web Marketing & digital communication dell'università IUSVE | Da sempre presente nel mondo social ho coltivato la passione per la comunicazione lavorando in radio come speaker, scrivendo romanzi per ragazzi, insegnando all’università, come brand strategist per aziende e agenzie, tenendo numerose conferenze sul mondo della comunicazione, dell’advertising e del web.

Lascia un commento

Seguimi sui social

Newsletter

NEUROMARKETING

Suoni binaurali: cosa sono e come funzionano nel nostro cervello
13 Aprile 2022By
Conosci te stesso: quando cervello e emozioni viaggiano all’unisono
8 Aprile 2022By

NEUROBRANDING

Il divertimento è il plus per un marketer vincente
14 Aprile 2022By
Il buzz marketing: le relazioni al centro del marketing conversazionale
11 Aprile 2022By

BRAND POSITIONING

L’eccitazione della scoperta: l’elemento fondamentale per i consumatori
12 Aprile 2022By
La semiotica digitale: una disciplina innovativa per il comunicatore odierno
9 Aprile 2022By

DIGITAL & SOCIAL

Il grande impatto dei micro e nano influencer nelle campagne di marketing
30 Aprile 2020By
Il Celebrity Marketing ai tempi del Coronavirus
16 Aprile 2020By

PODCAST

Il mirroring: che cos’è, definizione ed esempi
3 Marzo 2020By
Il framing: che cos’è, definizione ed esempi
2 Marzo 2020By

NEWS

Al Marketers Festival 2019: tra posizionamento e neurobranding
7 Novembre 2019By
ECOMM 2019 e Predicting Personality: i Like rivelano più di quello che pensi
4 Novembre 2019By